La Montagna Cortonese - Cooperative di Comunità
La Montagna Cortonese
Il territorio
Ginezzo è una delle montagne della Valdichiana nel comune di Cortona. Ginezzo, a circa 900 metri di altitudine, fa parte della catena che divide la Val di Chiana dall’alta valle Tiberina.
Il progetto

Il progetto si avvale del contributo e l’esperienza della Fabbrica del Sole scarl sia nel coordinamento, sia nel supporto infrastrutturale.
La Fabbrica del Sole gestisce, infatti, da 2 anni il Complesso Agricolo Forestale Regionale Monte Ginezzo, insieme ai principali stakeholders locali quali Comune di Cortona, Cortona Sviluppo, Unione dei Comuni del Pratomagno e organizzazioni internazionali insediate nel territorio (Synergia Institute).
La proposta progettuale vuole valorizzare le risorse naturali, sociali culturali ed economiche già presenti nella montagna; mettere in relazione le migliori pratiche di sviluppo economico locale con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire giovani residenti e tutti coloro che vorrebbero realizzare attività economiche, culturali e sociali nel territorio.
Il ricreare una economia sociale secondo i principi base dell'uso responsabile e sostenibile delle risorse ambientali e naturali locali contribuirà a rafforzare legami di comunità che sono già presenti arricchendoli di contenuti e strutturandoli con più ampie reti sociali.
Il progetto mira alla realizzazione di una fase partecipativa per la creazione della cooperativa, coinvolgendo i cittadini in un percorso comune in grado di unire i bisogni locali individuali a quelli complessivi del territorio nel suo insieme.
Sono previste azioni progettuali come la creazione di un percorso partecipativo che coinvolga la comunità locale e stakeholder, nonchè i numerosi stranieri residenti nella zona con il fine di un’analisi dettagliata dei bisogni , l’individuazione di priorità per la realizzazione e avvio di interventi di coprogettazione;
Dopo l’avvio della cooperativa di comunità stessa, è prevista la creazione del Manifesto della Montagna e del marchio/brand Montagna Sostenibile per i servizi, prodotti e attività creati nella Montagna.
La Farm Lab a Ginezzo sarà, invece,un incubatore di progetti in ambito agricolo, energetico e culturale che vedrà, nel complesso residenziale stesso del Monte Ginezzo, il luogo di attuazione e sperimentazione con la formazione e tutoraggio dei progetti indicati come prioritar e la ricerca di coofinanziamento di nuovi progetti .
Verrà contemporaneamente realizzata un’attività di valorizzazione del territorio di Ginezzo quale Riserva Natura 2000 con la creazione di cartellonistica, spazi attrezzati, sentieri e attività didattiche stabili con guide certificate.
La cooperativa
I contenuti testuali e multimediali di questa sezione del sito sono sotto la cura e la totale responsabilità del soggetto gestore della pagina della cooperativa.
Per le policy d'uso della piattaforma, consultare la pagina: open.toscana.it/privacy
News dalla cooperativa
Vedi tutte


